Quantcast
Channel: Scopri consigli di viaggio e cosa fare nel tempo libero | Topnegozi Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 43

In aumento lo shopping online in Italia

$
0
0

Fino a qualche anno fa in Italia c’era ancora molta paura e diffidenza per quanto concerne lo shopping online. Le ragioni erano tante e alcune anche legittime, visti i prezzi troppo convenienti fanno pensare a truffe e che i sistemi di pagamento non erano sicuri come oggi. Oltretutto internet non era ancora così tanto diffuso ed è risaputo che il belpaese in questo settore è purtroppo da terzo mondo anche oggi.

Tuttavia le cose sono molto migliorate e per quanto la strada da percorrere sia ancora parecchia, oggi la grandissima scelta di articoli e servizi venduti sul web nostrano, uniti alla possibilità di poter subito comparare i prezzi prima dell’acquisto, stanno portando a un cambiamento netto per quanto concerne le abitudini dei consumatori.

Oggi infatti sul web sono disponibili prodotti un tempo anche impensabili da trovare e che proprio attraverso la rete, hanno trovato il canale giusto per farsi conoscere e di conseguenza anche di farsi vendere. Il settore dei viaggi è poi uno di quelli che meglio si sono integrati nella rete, viste le tante offerte disponibili e la facilità con cui oggi è possibile acquistare voli per Bologna, come viaggi di due settimane in Thailandia.

Una recente ricerca condotta dal Politecnico di Milano in collaborazione con il Consorzio Nercomm e Uman Highway per Ebay Italia, ha evidenziato come il settore della tecnologia sia quello più apprezzato dagli italiani e che come la scelta del prodotto sia abbastanza complessa, visto il gran numero d’opportunità sia sul territorio nazionale che non. Meglio scegliere un prodotto scontato da quel negozio online in lingua italiana che tutti conoscono, oppure optare per uno super economico venduto da qualche azienda asiatica o americana?

Nella scelta dell’acquisto poi rivesta molta importanza l’opinione data dagli utenti a un prodotto e/o al sito, rintracciando magari feedback positivi e negativi che possono far cambiare drasticamente decisione.

Un buon 30% di chi acquista tecnologia sulla rete, ha l’abitudine poi di recarsi presso un negozio fisico per toccare con mano l’articolo di cui stanno valutando l’acquisto online, per poi procedere all’acquisto sul web.

Per quanto concerne le modalità di pagamento, PayPal è sicuramente il più utilizzato, visto che la usa il 46% degli italiani, visto che il circuito che gestisce la carta di pagamento è quello che offre maggiori tutele post vendita/acquisto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 43

Trending Articles