Se viaggi molto, e la tua ambizione è quella di divertirti risparmiando, continua la lettura di questo articolo, dove spiegheremo come ottenere un coupon sconto Airbnb di 25€ sulla tua prima prenotazione.
Airbnb è uno dei trend del momento per i viaggiatori, con l’opportunità di prenotare alloggi e risparmiare. Appartamenti e case intere anche per periodi piuttosto brevi, a seconda della condizioni dettate dagli affittuari.
Approfondiamo insieme cos’è Airbnb, come ottenere il coupon sconto di 25€, come creare un account, prenotare e tutto quello che occorre sapere.
Che cos’è Airbnb
Come anticipato, Airbnb ti permette di affittare una singola stanza, un appartamento o una casa intera, a seconda delle tue esigenze e della disponibilità. Lo potrai fare direttamente dal sito ufficiale e seconda delle condizioni che il rispettivo HOST Airbnb ha stabilito.
Questa soluzione è una valida alternativa a quella più tradizionale della prenotazione di un hotel, consentendoti un notevole risparmio sui tuoi viaggi, senza perdere mai di vista comfort e qualità.
Potrai quindi scegliere l’alloggio nella città desiderata, risparmiando, non prima di aver valutato le recensioni Airbnb che altri utenti hanno rilasciato per la casa di tuo interesse. Airbnb ti aiuta a scegliere la soluzione perfetta anche grazie ai SUPERHOST, ovvero degli utenti host selezionati sulla base dell’esperienza e delle recensioni migliori, premiati con un’eccellente ospitalità. Per i pagamenti, sono accettati i più comuni metodi elettronici, come carte di credito, prepagate e PayPal.
Airbnb ti offre la possibilità di soggiornare in oltre 6 milioni di luoghi, che potrai condividere con l’Host attraverso l’affitto di una camera, oppure optare per un appartamento o una soluzione abitativa intera come una villa. Il valore aggiunto delle esperienze di viaggio con Airbnb è proprio questo, ovvero interfacciarsi con Host di tutto il mondo, dove ognuno di questi sarà in grado di offrirti un’esperienza differente, secondo le tradizioni e le abitudini del luogo.
Riscatta lo sconto Airbnb di 25€ per te!
Per incentivare maggiormente le prenotazioni su Airbnb, Topnegozi offre la possibilità ai nuovi utenti di ricevere un accredito immediato sul nuovo conto Airbnb di 25€. Il credito guadagnato potrai usarlo sulla tua prima prenotazione, così da risparmiare ulteriormente. L’unica condizione è che il valore del soggiorno sia almeno di 65€. Potrai utilizzare questo vantaggio per qualsiasi destinazione, che si tratti di qualche capitale europea piuttosto che di un alloggio al mare o in montagna.
Riscatta il tuo credito di 25€
Per comprendere meglio il valore di questo sconto, ti basti pensare che non è raro trovare stanze da affittare a 10 o 20 euro a notte, quindi registrandoti dal nostro link, il tuo soggiorno diventerà davvero molto economico. Dal momento che le condizioni e i termini dei codici sconto potrebbero variare nel tempo, prima di procedere con la prenotazione, è sempre opportuno tu possa verificare la validità di tale coupon sulla pagina ufficiale Airbnb.
Per riscattare il coupon sconto Airbnb, dovrai seguire alcuni semplici passaggi:
- Il primo di questi è quello di registrarti su Airbnb passando dal nostro link di Topnegozi che in qualità di partner, ti regalerà subito 25€ sul tuo primo viaggio;
- In seconda battuta dovrai ricercare l’alloggio nella località di tuo interesse;
- Una volta identificato dove vorrai soggiornare, potrai effettuare la prenotazione beneficiando dello sconto di 25€ che hai ricevuto sul tuo portafoglio cliente Airbnb;
- Lo sconto si andrà a sottrarre automaticamente dal totale della tua prenotazione.
Come prenotare un alloggio Airbnb
Per effettuare una prenotazione di un alloggio su Airbnb, dovrai prendere un “accordo” con l’Host, ovvero l’affittuario dell’alloggio (case singole, appartamenti, stanze). Ogni Host ha chiaramente un suo stile in termini di ospitalità, che andrà di fatto a riflettersi anche sull’approccio iniziale di chi soggiorna.
Modalità di prenotazione
Le modalità di prenotazione sono quindi scelte direttamente dall’affittuario, che potrà preferire confermare personalmente, oppure accettare direttamente la prenotazione, senza che siano richieste ulteriori conferme.
Aggiungi i dati al tuo profilo
Ricorda che Airbnb è a tutti gli effetti una community che si basa sulla fiducia, quindi prima di inviare un’eventuale richiesta all’host, controlla che il tuo profilo sia completo, anche delle foto personali, così da infondere maggiore sicurezza. Anche aver completato la fase di identificazione è molto importante. Nel momento in cui cerchi un alloggio, dovrai inserire, il luogo, le date del tuo soggiorno e il numero di ospiti, così da visualizzare tutte le offerte presenti sul portale.
Informazioni sulle prenotazioni
Questo è il momento in cui avrai la possibilità di consultare tutti gli alloggi disponibili, documentandoti attraverso le foto, le descrizioni, i prezzi e le recensioni rilasciate da altri utenti.
Una volta identificato l’alloggio di tuo interesse, dovrai ufficializzare il viaggio, ovvero effettuare la prenotazione.
A seconda di quanto stabilito dall’host, ti si presenteranno tre opzioni:
• Prenotazione immediata Se l’host non intende avvalersi della possibilità di confermare personalmente la prenotazione, sull’annuncio di tuo interesse troverai il pulsante “Prenotazione Immediata”.
• Richiesta di prenotazione Come anticipato, alcuni Host si riservano il diritto di accettare o meno la tua prenotazione. In questo specifico caso, sull’annuncio di tuo interesse troverai il pulsante “Richiedi di prenotare”. L’host avrà tempo 24 ore per approvare, e una volta accettato, non sarà richiesta più alcuna azione da parte tua.
• Offerte speciali e pre-approvazioni Se prima di effettuare la prenotazione decidi di contattare l’host per qualsiasi domanda o informazione, questo potrebbe rispondere con una pre-approvazione oppure con un’offerta speciale. La prima casistica è di fatto un invito ad effettuare la prenotazione vera e propria secondo le date e il numero di ospiti da te comunicato. L’offerta speciale invece consente all’host di proporti eventuali altre date o qualsiasi altro dettaglio promozionale.
Nel momento in cui procederai con la prenotazione ed il pagamento vero e proprio, potrai beneficiare del tuo credito di 25€, offerto da Topnegozi per risparmiare.
Come cercare alloggi su Airbnb
Per cercare un alloggio di tuo interesse su Airbnb, avrai la possibilità di inserire delle opzioni nei filtri. Tra i principali, potrai ovviamente selezionare la località, le date del viaggio e chiaramente il numero di ospiti. Approfondendo tale ricerca, potrai impostare degli ulteriori filtri, ad esempio la fascia di prezzo.
Una volta che il sistema ti avrà sottoposto i risultati secondo i parametri da te inseriti, potrai cliccare su un annuncio per visualizzarne il contenuto, ovvero tutti i dettagli sull’alloggio, i servizi offerti, le regole della casa e chiaramente le recensioni che altri utenti hanno rilasciato prima di te. Come anticipato avrai anche la possibilità di inviare una domanda all’host, per ulteriori chiarimenti. Se non intendi prenotare subito, ma l’alloggio visualizzato è comunque di tuo interesse, hai la possibilità di salvare l’annuncio, per confrontarlo con altri in futuro.
Potrai anche decidere di condividere con altre persone l’elenco degli alloggi salvati. Una funzione utile nel caso il viaggio fosse con un gruppo di amici, dal momento che anche questi avranno la possibilità di essere coinvolti nella pianificazione del viaggio. Potrai inoltre aggiungereo altri alloggi all’elenco ed eventuali note. Per condividere tale elenco, una volta effettuato l’accesso su Airbnb, dovrai recarti alla sezione Salvati, selezionare Visualizza Wish List e sotto al nome della lista, cliccare su Invita Altri.
A questo punto dovrai solamente inserire gli indirizzi e-mail delle persone con cui intendi condividere gli alloggi salvati, allegare un eventuale messaggio e premere su Manda Inviti. Nel caso non intendessi inviare delle e-mail, potrai sempre copiare il link a fondo pagina e inviarlo alle persone con la modalità che ritieni più comoda.
Eventualmente potrai anche rimuovere un alloggio dalla lista, a seconda delle tue preferenze. Anche in questo caso dovrai recarti alla sezione Salvati, cliccare su Visualizza Wish List ed infine andare a selezionare l’alloggio che intendi eliminare. Ti verrà solamente richiesta la conferma dell’eliminazione dai preferiti. Volendo puoi anche cancellare l’intera lista.
Come creare un account Airbnb
Per creare un account Airbnb, il primo passo che dovrai compiere è recarti sulla pagina ufficiale Airbnb utilizzando il nostro link Topnegozi e successivamente cliccare sul tasto Riscatta il credito.
Potrai procedere con la registrazione attraverso il tuo indirizzo e-mail, oppure utilizzando il tuo account Facebook, Google o Apple ID, a seconda delle tue preferenze.
Ti ricordiamo che la registrazione al servizio è totalmente gratuita. Dopo aver proceduto, dovrai confermare e proseguire con il completamento del tuo account, dove come anticipato, potrai inserire le tue informazioni personali e delle foto profilo.
Per far si che il tuo account sia abilitato alla prenotazione di un alloggio, dovrai inserire alcune informazioni basilari, ovvero:
- Nome, cognome e indirizzo e-mail;
- Numero di telefono, che dovrà essere confermato;
- Un breve messaggio di presentazione, tipo, ciao sono Sara è non vedo l’ora di soggiornare li da te;
- Le informazioni di pagamento.
Termini di cancellazione prenotazioni
Gli host presenti su Airbnb possono impostare dei termini di cancellazione, a cui potrai fare riferimento nel caso intendessi prenotare.
Tali termini possono variare in base alla tipologia di alloggio e chiaramente anche in base ai giorni rimasti prima del check-in. In fondo alla pagina dell’annuncio di tuo interesse, troverai tutti i dettagli utili per l’eventuale cancellazione, che ti verranno riproposti prima della prenotazione vera e propria. Una volta che avrai provveduto con la prenotazione, potrai visualizzare tutti i dettagli dell’offerta sia nella mail di conferma inviata al tuo indirizzo, che nella tua pagina personale Airbnb alla sezione Viaggi.
Ogni Host ha la possibilità di impostare differenti termini di cancellazione. Potrai quindi trovare termini Flessibili, Moderati oppure Rigidi.
Infine, per alcune tipologie di alloggi, l’Host ha la possibilità di scegliere tra termini di cancellazione rimborsabili o non rimborsabili, che ovviamente prevedono tariffe e condizioni diverse. Per la cancellazione del viaggio, dovrai recarti sulla sezione Viaggi, poi cliccare su Modifica Prenotazione ed infine su Cancella Prenotazione.
Come cancellare una prenotazione su Airbnb
Nel caso intendessi annullare la prenotazione dovrai attenerti ai termini e condizioni dell’host, e non incorrerai in nessuna penalità e non ti verrà addebitato alcun costo per il servizio Airbnb. Anche in questo caso, per procedere dovrai recarti alla sezione Viaggi della tua pagina personale, cliccare su La Tua Prenotazione e infine su Cancella.
The post Coupon sconto Airbnb risparmia 25€ con Topnegozi appeared first on Topnegozi.