Quantcast
Channel: Scopri consigli di viaggio e cosa fare nel tempo libero | Topnegozi Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 43

Airbnb: invita un amico, tu guadagni fino a 23€ e lui fino a 34€

$
0
0

🕒 Tempo di lettura: 8 minuti

Le abitudini di viaggio degli italiani, negli ultimi anni sono notevolmente cambiate, e a questa mutazione hanno chiaramente contribuito il Web e le nuove tecnologie in generale. Come accade in altri settori, anche in quello del turismo si è sempre alla ricerca di un modo per risparmiare sul soggiorno.

È in questo frangente che si posiziona Airbnb, il noto sito su cui è possibile trovare appartamenti vacanza o case intere, anche per brevi periodi. Le persone che utilizzano il portale sempre più spesso, per qualsiasi destinazione o durata delle vacanze, sono davvero moltissime, quindi in questo articolo vedremo cos’è esattamente Airbnb, e come usufruire del servizio Airbnb Invita un Amico, per risparmiare ulteriormente.

Cos’è e come funziona Airbnb

Per coloro che ancora non fossero a conoscenza di cos’è Airbnb, stiamo parlando di un sito attraverso il quale è possibile affittare appartamenti, case intere o porzioni di esse, anche per periodi relativamente brevi, a seconda delle proprie esigenze di viaggio. In alcuni casi anche solamente per una notte o un week-end. La maggior parte delle soluzioni proposte, sono di privati e sono davvero moltissime, a differenza di altri portali simili, c’è anche la possibilità di aderire al programma Airbnb Invita un Amico.

Per essere più precisi, Airbnb offre oltre 600.000 abitazioni, in 34.000 città sparse nel mondo tra ben 190 Paesi. Oggettivamente, si tratta di numeri davvero notevoli. Sulla piattaforma possiamo infatti trovare di tutto, dalla singola stanza fino alla villa più lussuosa, dall’appartamento in centro città, fino a quello in periferia, dal bungalow romantico fino a qualche suggestivo castello. Ma non sono rare anche soluzioni non convenzionali, come case sugli alberi, igloo, barche, caravan, e molto altro ancora. Un’infinità di strutture, alcune delle quali anche fantasiose, che permettono di risparmiare parecchio denaro rispetto alla tradizionale formula dell’hotel, oltre che di godere al meglio delle tradizioni di vita locale della zona prescelta.

Il servizio Airbnb Invita un Amico può essere utilizzato in una moltitudine di occasioni, per invitare amici in Italia o in altri Paesi europei o nel mondo.

Cosa conviene prenotare con Airbnb

  • Viaggi in gruppo o con bambini. Rispetto alla tradizionale formula dell’hotel, soggiornare in appartamento permette di godere di alcuni benefici, tra cui la disponibilità della cucina, una flessibilità maggiore, e alcuni servizi che in certi casi in albergo non sono disponibili, come lavatrici e ferri da stiro. Senza dimenticare inoltre, che alcune delle soluzioni disponibili su Airbnb, sono idonee anche per gruppi molto numerosi.
  • Viaggi di lunga durata. Nonostante non siano rare le persone che ricorrono alla soluzione di un appartamento anche solamente per un week-end, preferire Airbnb è da consigliarsi anche per i soggiorni di lunga durata. Per una notte o due infatti, anche soluzioni arrangiate e di piccole dimensioni, possono comunque andare bene. Ma alla lunga la situazione diventa insopportabile, e le comodità di una casa cominciano a mancare, soprattutto quando al seguito ci sono dei bambini.
  • Viaggi in città care. È risaputo come alcune città abbiano un costo della vita più alto rispetto ad altre. In questo frangente, avere la disponibilità di un appartamento, è importantissimo per evitare di ritrovarsi sempre al ristorante spendendo molto denaro, oppure preferendo solamente il dannoso fast food per risparmiare.

Come guadagnare con invita un amico Airbnb

In prima battuta, per poter usufruire dei servizi messi a disposizione da Airbnb, è obbligatorio effettuare la registrazione, che ricordiamo essere totalmente gratuita e piuttosto rapida da mettere in atto. L’apertura dell’account Airbnb può avvenire con la propria email, o in maniera più agevole con Facebook. Una volta proceduto con questo primo passo preliminare, è possibile completare il proprio profilo con delle foto, una frase di presentazione ed altre informazioni.

E’ importante completare il profilo Airbnb

Vogliamo ricordare come questo completamento del profilo sia davvero importante, al fine di infondere sicurezza nell’host ospitante nel momento in cui ha attivato l’opzione per accettare manualmente le prenotazioni, anziché in maniera automatica. Inserendo anche un numero di cellulare e la scansione della carta d’identità, è possibile trasformare lo status del proprio account, facendolo diventare Verificato. Ad ogni modo è opportuno precisare che eventuali dati di contatto, non verranno mai resi pubblici. Solamente dopo l’effettiva prenotazione, è possibile comunicare con l’host affittuario ed eventualmente attraverso i propri recapiti.

Ecco come invitare un amico su Airbnb

Innanzitutto invitare un amico conviene? Infatti offre la possibilità di ricevere fino a 23 euro per ogni singolo amico invitato così suddivisi: 15€ per ogni amico che completa la prenotazione di un alloggio e 8€ per ogni persona che prenota un’esperienza.

Mentre ogni amico che inviti riceveranno uno sconto di 34€ suddiviso in 25€ valido sulla prenotazione del loro primo alloggio (case, appartamenti, ecc..) e 9€ sulla loro prima esperienza (tour, gite, attrazioni).

Gli amici possono essere invitati ad iscriversi ad Airbnb, dalla mail dai social media, sul proprio blog o attraverso un sito web!

Ma sempre utilizzando il link invito Airbnb che trovate all’interno del vostro account.

Il link Invita un amico è necessario per promuovere Airbnb, lo trovate nel menù profilo alla voce invita un amico.

Utilizzare il link offre un duplice vantaggio:

  • chi invita, riceve un credito fino a 23€ (quando l’amico completa la prenotazione)
  • l’invitato, può ottenere fino a 34 euro (iscrivendovi dal link dell’amico, trovate i crediti direttamente sul vostro portafoglio crediti, e vi verranno scalati subito alla prima prenotazione.)

I crediti di viaggio accumulati saranno visualizzati nell’apposita sezione i miei crediti di viaggio. Dal momento che i termini e le condizioni dell’offerta in questione potrebbero variare con il tempo, è sempre opportuno verificare le condizioni attuali.

Come utilizzare i crediti di viaggio guadagnati

Come anticipato, grazie alla promozione Invita un Amico, il beneficio è duplice, sia per colui che invita, che per chi è stato invitato. Nella fattispecie, la persona che ha accettato di iscriversi sulla piattaforma, nel momento della sua prima prenotazione, potrà ricevere fino a 34 euro di credito da scalare sull’importo complessivo della soluzione scelta.

È comunque opportuno precisare che tali crediti non possono essere convertiti in denaro, ma appunto utilizzati per ricevere uno sconto sul soggiorno desiderato.

La persona invitata quindi, riceverà una somma di crediti di viaggio, fino a 34€. Se la sua prenotazione è idonea alla promozione Invita un Amico, i crediti guadagnati gli verranno scalati dal costo della prenotazione. In altri casi, a seconda del coupon, non è nemmeno necessario inserire manualmente il codice promozionale, perché il sistema lo farà al posto del cliente in maniera automatica.

I crediti di viaggio Airbnb hanno una scadenza?

I codici promozionali Aribnb hanno comunque una scadenza, che in questo caso è di 12 mesi dal momento in cui l’account è stato aperto.

Airbnb: viaggiare risparmiando

A questo punto, appare sicuramente più evidente come viaggiare scegliendo Airbnb come soluzione, sia sicuramente conveniente. A seconda della località di destinazione scelta, si deve ricordare che in alcune situazioni è possibile accedere a tariffe davvero convenienti. Andando ad aggiungere al risparmio già evidente la promozione del coupon Invita un Amico però, tale risparmio diventa ancora più consistente, ma soprattutto facilmente accessibile.

In un’epoca come quella che stiamo vivendo, dominata dai social network e dalle applicazioni, dove è possibile ordinare di tutto in pochi click, anche il viaggio è diventato una sorta di esercizio di “web sociality”. A chi non è capitato di doversi districare nei meandri delle offerte delle agenzie di viaggio, in mezzo a mille clausole e postille? Grazie a Airbnb tutto diventa più semplice e immediato, senza noiosi intermediari, che di fatto rendono più “freddo” il viaggio stesso.

Uno dei principali vantaggi di Airbnb infatti, oltre all’evidente risparmio economico, è la possibilità di poter toccare con mano quelle che sono le tradizioni locali e le abitudini di vita della destinazione prescelta, grazie al contatto diretto con l’host ospitante. A seconda dei servizi offerti infatti, l’affittuario può offrire differenti forme di accoglienza, più o meno “invadenti”. In altre parole, si può contare su un punto di riferimento in loco una volta arrivati a destinazione, e questo può tornare particolarmente utile soprattutto quando la meta è estera, magari in qualche capitale europea.

Come funziona il Bed and Breakfast Airbnb

La formula del bed and breakfast è utilizzata nel mondo oramai da parecchi anni, ma prima che nascesse un servizio come quello di Airbnb, la fase della selezione della struttura, era particolarmente complessa. Il portale, in parole povere, permette alla domanda di incontrare l’offerta, e fa sì che il viaggiatore possa incontrare in maniera più agevole l’affittuario. Airbnb a questo punto, può essere definita come una vera e propria community, che dal 2008 ad oggi ha permesso a milioni di persone di viaggiare in tutto il mondo risparmiando.

Come funzionano le recensioni Airbnb

Grazie al portale Airbnb inoltre, è possibile evitare anche spiacevoli sorprese all’arrivo, che in alcuni casi possono anche rovinare l’intero soggiorno. Tutto questo avviene grazie al sistema delle recensioni, ovvero dei giudizi che altri utenti prima di noi hanno rilasciato su quello specifico appartamento, dove vengono presi in considerazione alcuni fattori. I primi su cui basarsi ovviamente, la pulizia della soluzione scelta e il tipo di ospitalità offerta dall’host.

Il sito riesce quindi a guidare l’utente in maniera agevole, attraverso un sistema di messaggistica “intelligente”, che consente a chi ha inserito l’annuncio, di comunicare con il potenziale interessato in tutta sicurezza, anche perché tutti gli annunci vengono verificati da Airbnb, e sono quindi attendibili. Il portale dispone inoltre di un centro assistenza a cui è possibile far riferimento, sia nel caso si fosse affittuari che ospitati, anche nel momento della transazione economica vera e propria, quindi nella fase di checkout.

Come pagare su Airbnb

Vogliamo ricordare che tra i metodi di pagamento, troviamo tutti i più noti elettronici, tra cui le carte di credito del circuito Mastercard o Visa, le carte ricaricabili prepagate come la Postepay, oppure PayPal. È proprio in questo momento, cioè quello del pagamento, che il viaggiatore potrà farsi scalare il coupon promozionale di cui abbiamo parlato. È importante precisare inoltre che Airbnb addebita il costo del soggiorno solamente nel preciso momento in cui l’host accetta la richiesta. Subito dopo tale fase, il portale invia ad entrambe le parti tutti i recapiti diretti per potersi contattare in maniera più agevole, ad esempio tramite telefonata.

The post Airbnb: invita un amico, tu guadagni fino a 23€ e lui fino a 34€ appeared first on Topnegozi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 43

Trending Articles